La nostra proposta

Spedizioni e logistica per il settore siderurgico

La nostra esperienza nella gestione di trasporti e logistica per il settore siderurgico inizia nel 1979, l’anno di nascita di Zaninoni IFA S.p.A.

Da allora abbiamo sviluppato le competenze del nostro team e la nostra infrastruttura per rispondere alle esigenze specifiche del settore.

  • Imballaggio e tecniche di movimentazione capaci di garantire l’integrità delle merci e la sicurezza degli operatori a fronte di una grande variabilità di peso e dimensioni.
  • Soluzioni logistiche multimodali che combinano trasporto via terra (su strada e su rotaia) e via mare e una pianificazione accurata per garantire i tempi di consegna.
  • Completano la nostra proposta servizi di valore o di taglio/smusso, accessori a quelli più tradizionali di logistica e spedizione.
  • Gestione delle coperture assicurative, delle valutazioni e stime di valore delle merci e dello sdoganamento, oltre all’assistenza nella predisposizione dei documenti doganali (dazi antidumping, dazi di salvaguardia, controlli radiometrici, etc.)
  • Consulenza CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism o Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere) per importazioni negli Stati membri dell’Unione Europea di merci ad alta intensità di carbonio realizzate in Paesi extra-UE.

I prodotti che gestiamo

Dalle materie prime al prodotto finito

Gestiamo trasporti nazionali e internazionali di materie prime, semi-lavorati e prodotti finiti, anche in cross trading.

  • Spedizione di materie prime tramite navi cargo, treni merci o camion, a seconda della distanza e della disponibilità delle infrastrutture.
  • Spedizione di prodotti siderurgici come barre d’acciaio, lamiere, tubi e profili.
  • Spedizione di metalli rivestiti (ex. acciaio zincato), utilizzando barre di sollevamento con ganci piatti e morsetti e materiale di imballaggio appropriato.
Ogni tipologia di trasporto

Soluzioni logistiche multimodali

Individuiamo la soluzione di spedizione specifica combinando:

  • trasporti su gomma, anche eccezionali;
  • trasporti combinati ferro-gomma;
  • trasporti via mare (container, break-bulk e Ro-Ro);
  • carico e scarico delle merci su/da camion, chiatte fluviali e navi break-bulk;
  • carico e scarico dei container presso i terminal portuali e i nostri magazzini.